menu
  • Home
  • Il progetto
  • Partners
    • Aziende
    • Organismi di Ricerca
    • Stakeholder
  • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
  • Contatti
  • nuovi sensori
    rilevazione di contaminanti chimici
  • innovazione per i processi
    sensori realtime
  • nuovi sensori
    rilevazione di contaminanti microbiologici
  • campo sanitario
    convalida dei cicli di sterilizzazione
  • innovativi strumenti di valutazione
    riduzione rischio di contaminazioni
  • matrice "acqua"
    rilevazione contaminazioni
  • matrice "aria"
    rilevazione contaminazioni

Loghi Regione ToscanaACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO MIUR-ACT-REGIONE TOSCANA DGRT 758/2013 e s.m.i. PAR FAS 2007-2013 - Linea d'azione 1.1 BANDO FAR-FAS 2014

Home

SENSORS: sensori innovativi

Il progetto SENSOR mira a sviluppare dispositivi in grado di rilevare in real-time, in maniera semplice, economica e sensibile gli agenti indesiderati (chimici e microbiologici) di aria e acqua, che possono inficiare un processo produttivo.

Il progetto si occupa inoltre di individuare e risolvere gli aspetti tecnici relativi alla integrazione di segnali in una piattaforma informatizzata interoperabile di acquisizione, gestione e condivisione dei dati.

Lo scopo primario del progetto è quello di sviluppare innovativi strumenti di valutazione, gestione e comunicazione del rischio di contaminazioni chimiche e microbiologiche, per superare l’attuale approccio retrospettivo promuovendo un approccio preventivo, e passare da un approccio locale ad un approccio globale del rischio, esteso all’intera filiera di fornitura, dalla captazione al punto di utenza finale.

 

 

Informativa - Privacy policy

template joomla
Back to top

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.

Ok Decline